Cura del tatuaggio
La cura corretta del tatuaggio consiste in pochi e semplici passi.
1) Rimuovere la pellicola protettiva dopo due o tre ore circa.
2) Lavare la pelle con sapone e acqua delicatamente e asciugare tamponando.
NON coprire più il tatuaggio con pellicola trasparente di plastica nuovamente.
3) Lasciare per le successive ore la pelle libera di respirare ed asciugarsi (non coprire con pellicola ed non usare indumenti sintetici).
4) Dopo qualche giorno (3-4-5 circa) quando la pelle risulta asciutta al tatto, stendere una piccola quantità di crema idratante lenitiva (Bephantenol o creme specifiche per tattoo) finché si assorbe e la pelle rimane morbida e non unta con troppa crema.
5) Basta spalmare la crema 2-3 volte al giorno fino a guarigione (dai 5-7 giorni per tattoo con linee sottili e un mese per tattoo grandi con linee spesse e riempimenti pesanti di colore.
(ogni volta che senti fastidi o alla pelle che tira e la senti eccessivamente secca, la idrati con la crema).
!!! La cosa più importante è mettere poca crema e stenderla bene sulla pelle fino a farla assorbire, meglio poca crema che troppa che non fà asciugare il tatuaggio e rende la guarigione più lunga!!!
Per ogni dubbio non esitate a contattarci.
Ora le cose più importanti: cosa NON fare
- Lavarsi per un periodo più lungo di 5/10 minuti o tenere la pelle in ammollo potrebbe inficiare la buona guarigione del tatuaggio.
-Andare alle terme a fare sauna, bagno turco, idromassaggio, piscina non facilita la guarigione (7-15 giorni a seconda del tatuaggio).
- Asciugare la pelle sfregando con forza con il rischio di togliere le croste del tatuaggio in guarigione.
-Grattare in tatuaggio o cercare di rimuovere le croste.
-Esporre il tatuaggio al sole quando non é ancora guarito.
Perché prendere il sole abbassa le difese immunitarie e il rischio di infezioni aumenta.
-Entrare in contatto con sostanze irritanti come calce e polveri di ogni tipo (ferro,vernici) o prodotti chimici. Possono depositarsi in fase di guarigione sulla pelle per poi penetrare all'interno e causare spiacevoli infezioni.
-Attività fisica aerobica impegnativa per 5-7 giorni che può far sudare la pelle eccessivamente come corsa intensa, bici mountain bike o simili che portano il corpo a sudare per diverse ore.